top of page

Michele Gentili (1989) è storico dell'arte e curatore indipendente. Dopo la laurea magistrale in Storia dell'arte, nel 2017 si diploma alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell'Università di Bologna. Ha avuto esperienze in diversi musei, gallerie ed istituzioni italiane e straniere. Nel 2015 è stato tra i responsabili della programmazione di Galleria Cinica, spazio per giovani artisti di Palazzo Lucarini Contemporary (Trevi - Perugia) e sempre nello stesso anno ha dato avvio al progetto On_the_spot con la mostra Rovine, realizzata presso l'area archeologica di Helvia Ricina a Macerata. Nel 2016 ha ideato e diretto il progetto di didattica urbana Imaginopolis. I nostri luoghi con i loro occhi e ha fatto parte dello staff organizzativo della mostra Robert Wilson for Villa Panza. Tales, monografica dedicata al grande regista americano. Suo principale ambito di ricerca è il rapporto arte/natura, non solo da intendersi in chiave ecologica ma soprattutto come uno stimolo per una riflessione ecosofica sui confini spesso sfumati tra la sfera naturale e quella umana. Si interessa inoltre di questioni relative al paesaggio, alla città e alla memoria storica dei luoghi. Attualmente collabora con giovani artisti italiani ed è tra i soci fondatori di McZee, associazione culturale per le arti visive. Vive nelle Marche.

Contatti

Via Felice Maritano, 3d

62010 - Montecassiano (MC) - Italia 

michele.gentili1989@gmail.com

Tel: 340-0569345

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

bottom of page